UNA CASA COME NUOVA

Con il trascorrere del tempo sono molte le cose che trasformano e si modificano dentro ed intorno a noi. Tra queste anche la nostra casa e gli spazi dove viviamo necessitano di cambiamenti.
Dopo parecchi anni che viviamo nello stesso appartamento o immobile arriviamo a capire che gli edifici hanno bisogno delle ristrutturazioni e di ammodernamenti per una maggiore sicurezza dell’immobile e degli impianti e per soddisfare la nostra voglia di cambiamento.
Può trattarsi di un appartamento in affitto, di una casa di proprietà un po’ datata nel tempo o semplicemente di uno stile che non rispecchia più i propri gusti.
Ci si trova così a fare i conti con la voglia di cambiare, di regalare agli ambienti domestici una nuova allure, più accattivante o più in linea con le proprie esigenze.
La ristrutturazione ben fatta permette di ottenere sia un restyling estetico che funzionale degli ambienti rendendo l’immobile più confortevole e progettato in base alle abitudini di chi lo abita.
E’ per questo motivo che ristrutturare la propria casa significa cambiare il proprio modo di vivere quotidiano, pensare agli spazi, a come renderli funzionali, a come migliorare il benessere di chi vi abita.
Trasformare l’intera casa, o anche solo un ambiente della stessa, è un investimento sia in termini economici che di tempo e salute. Ma ristrutturare la casa a volte è necessario, soprattutto se si tratta di un fabbricato abbastanza datato che dispone di impianti, idraulici ed elettrici, che oggi potrebbero non essere più considerati a norma di legge.
Una volta deciso di ristrutturare casa non perdiamoci d’animo; le ristrutturazioni possono avere i loro aspetti positivi anche a livello economico.
Con la nuova Legge di Bilancio 2019, sono state infatti introdotte importanti novità circa la detrazione fiscale IRPEF che spetta ai contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico Ecobonus, Sismabonus e di sistemazione e recupero del verde urbano.
Non solo: il valore di un immobile appena ristrutturato aumenta dal 5 al 10%.
Ma quali sono i reali costi per la ristrutturazione di una casa?
Questa è la prima domanda che viene in mente quando si decide di fare dei cambiamenti nella propria abitazione. Per questo motivo si va subito alla ricerca di informazioni sui prezzi ma, spesso, è difficile trovare delle cifre affidabili.
Quando vuoi conoscere a cosa vai in contro per un progetto di ristrutturazione casa, devi sapere che le varianti sono moltissime: dipende infatti dalle personalizzazioni, dalle tue esigenze, dalle finiture che preferisci.
L'importante è affidarsi a specialisti, in modo che sappiano come predisporre il preventivo e quali servizi o dettagli aggiungere e quantificare.
Homedeal di può dare un grande aiuto in questo.
Matteo Perego
Redazione Amerigo Milano